Appello per la messa al bando delle armi nucleari

Il 27 ottobre 2016 il Primo Comitato sul Disarmo dell’Assemblea Generale dell’ONU ha approvato la “Risoluzione L.41” che chiede di avviare nel 2017 i negoziati per un Trattato Internazionale volto a vietare le armi nucleari. A favore 123 Stati, contro 38 (compresa purtroppo l’Italia),16 astenuti.

Poche ore prima il Parlamento Europeo aveva approvato una risoluzione su questi temi (415 voti a favore, 124 contro, 74 astenuti), invitando tutti gli Stati membri dell’Unione Europea a “partecipare in modo costruttivo” ai negoziati all’ONU. Alla prima sessione dei negoziati, tenutasi a New York dal 27 al 31 marzo dell’anno corrente, hanno partecipato 132 su 193 stati membri delle Nazioni Unite e oltre 220 organizzazioni della società civile. Oltre 3000 scienziati provenienti da 80 paesi, tra cui 28 premi Nobel, hanno espresso il loro sostegno alla messa al bando delle armi atomiche in una lettera aperta rivolta alle Nazioni Unite.

Ci ha sorpresi l’assenza del governo italiano alle sedute dei negoziati in sede ONU

Continua la lettura di “Appello per la messa al bando delle armi nucleari”

Il calendario dei Workshop di primavera 2017

Una serie di Workshop per risolvere i problemi pratici dei propri strumenti di lavoro e dei propri siti con l’aiuto di formatori esperti

Proteggere il proprio PC basato su Windows

Workshop per la manutenzione base del proprio strumento di lavoro-gioco-studio

manutenzione

Martedì 16 maggio 2017 – a partire dalle 1830
Casa Umanista
via Martini, 4b – Torino

Per informazioni ed iscrizioni info@helptochange.it oppure 3356695959

Questo workshop di due ore si prefigge l’obbiettivo di dare ai partecipanti gli strumenti di base per proteggere il proprio PC basato su sistema Windows (Xp,Vista, Seven, 8) dagli attacchi più frequenti.

Durante il workshop verranno indicati i software gratuiti più efficaci allo scopo

Per maggiori informazioni >>>

 

Workshop: manutenzione dei siti basati su WordPress

WP Logo

Martedì 23 maggio 2017 – a partire dalle 1830
Casa Umanista
via Martini, 4b – Torino

Per informazioni ed iscrizioni:
Giorgio Mancuso 3356695959 g.mancuso@helptochange.it

I siti basati su WordPress richiedono una manutenzione periodica per preservarne le funzionalità, proteggerli dagli attacchi degli hacker, ripristinarli in caso di malfunzionamento.

Lo scopo del Workshop è dare a chi partecipa gli elementi minimi per una corretta manutenzione periodica

Parte del workshop sarà dedicato alla risoluzione di probemi specifici dei partecipanti ritenuti dall’insegnante particolarmente signifucativi per la tematica trattata.

Per maggiori informazioni >>>

Workshop: manutenzione dei siti basati su Joomla

voljoomla

Martedì 30 maggio 2017 – a partire dalle 1830
Casa Umanista
via Martini, 4b – Torino

Per informazioni ed iscrizioni:
Giorgio Mancuso 3356695959 g.mancuso@helptochange.it

I siti basati su Joomla richiedono una manutenzione periodica per preservarne le funzionalità, proteggerli dagli attacchi degli hacker, ripristinarli in caso di malfunzionamento.

Lo scopo del Workshop è dare a chi partecipa gli elementi minimi per una corretta manutenzione periodica.

Per maggiori informazioni >>>

Gita al lago di Candia e parco di Masino

Appuntamento il 25 aprile alle 9,00 in Corso Regina Margherita (fronte caserma dei Vigili del Fuoco) con la propria auto (o unendosi ad altri).

Pranzo pic nic presso l’area attrezzata del lago di Candia preparato dalla Casa Umanista, con contributo a sostegno della stessa (necessaria prenotazione).

Pomeriggio al parco del castello (all’interno laboratori per bambini a cura del FAI e mercatino dei produttori locali)

Per informazioni e prenotazioni 338.6152297 – 338.7602790
info@casaumanista.org

Continua la lettura di “Gita al lago di Candia e parco di Masino”

A proposito dell’umano

4 incontri per migliorare la relazione con noi stessi e con il mondo

ATTENZIONE: Aggiornamento del calendario degli incontri

In questo periodo di incertezza, stiamo vivendo in modo sempre più caotico e confuso, allontanandoci dalla comprensione della nostra comune umanità

L’obiettivo del corso è riprendere contatto con la parte migliore di ognuno per riscoprire quella degli altri

Tutti gli incontri durano circa un’ ora e mezza

Per info e iscrizioni (necessaria entro inizio del corso)

tel 338.6152297 – 340.2753106 – info@casaumanista.org –

FaceBook: Casa Umanista di Torino

Sede del corso: CASA UMANISTA  Via Martini 4/b – Torino

(Zona Palazzo Nuovo, tram 3-16-15-68-star2)

Continua la lettura di “A proposito dell’umano”

Referendum costituzionale: PERCHE’ NO! – I motivi di una scelta

referendumDifesa e allargamento della democrazia rappresentativa

Rispetto delle minoranze e delle pari opportunità

Per impedire l’accentramento del potere in pochissime mani

Sovranità popolare: decidere direttamente sulle cose importanti che ci riguardano

CASA UMANISTA di TORINO – Via Lorenzo Martini 4/bTorino
(Zona Palazzo Nuovo, tram 3-16-15-68-star2)

Tel 340.2753106
info@casaumanista.org

Scarica il Volantino della serata

M’illumino la bici

milluminolabici

giovedì 24 novembre 2016 a partire dalle 2100 – presso la Casa Umanista

Presentazione di 5 idee “brillanti” uniche e originali per migliorare la sicurezza stradale di chi usa la bici di notte.

L’incontro nasce dalla sinergia tra la Casa Umanista – luogo che accoglie e promuove iniziative per lo sviluppo della creatività e della socialità nell’essere umano, per la sua evoluzione e tutela – e Michele Mea, ideatore di sistemi innovativi per l’alta visibilità notturna della bici e del ciclista, che condurrà la serata.

Tra questi, presenterà la prima bici con le ruote illuminate senza l’uso delle batterie (in fase di brevetto).

Mostrerà e spiegherà come costruirsi una cintura o un giubbotto ad alta visibilità, ma soprattutto presenterà la bici visibile di notte dagli automobilisti da qualsiasi angolazione.

Sono tutte idee facilmente realizzabili, ma soprattutto “ecologiche” in quanto non prevedono l’uso di pile ma… venite a scoprirlo!

La partecipazione è libera ma è gradita una mail di conferma della vostra presenza a
michele_mea@yahoo.it

Scarica il volantino >>>

I grandi non capiscono mai niente da soli

Presentazione-Esperienza del libro a cura dell’autore, Olivier Turquet

Sabato 24 settembre 2016 – A partire dalle 1530
Casa Umanista – via Martini 4b – Torino

Tramite giochi, esercizi e meditazioni andremo alla scoperta di questo bambino che pretendiamo educare.

Per grandi che non hanno dimenticato di essere stati piccoli.

fb

Scarica e diffondi la locandina ed il volantino

http://www.multimage.org/libri/i-grandi-non-capiscono-mai-niente-da-soli

http://serenoregis.org/2016/06/03/i-grandi-non-capiscono-mai-niente-da-soli-recensione-di-laura-tussi/

http://www.agoravox.it/L-educazione-umanista-I-grandi-non.html

“Olivier Turquet, in qualità di maestro e pedagogo, rivela nel suo testo la questione centrale: «chi è questa persona che dovremmo educare?», perché è evidente che se l’educatore interagisce con un soggetto deve avere un’idea su questo essere, sulle sue caratteristiche, esigenze, difficoltà, sulle potenzialità e gli eventuali limiti, per andare oltre la considerazione del bambino come tabula rasa, da riempire di nozionismo scolastico …” Laura Tussi

 

Workshop: installare Ubuntu sul proprio PC

ubuntu

Venerdì 7 ottobre 2016
a partire dalle ore 18.30
Casa Umanista – via Martini 4b – Torino

Per informazioni:
Giorgio Mancuso 3356695959 g.mancuso@helptochange.it

In molti si trovano a casa un Computer, laptop o portatile, di più di cinque anni fa: lo si vuole di solito utilizzare per piccoli lavoretti che non richiedono una grossa potenza di calcolo, tipo navigare su internet, leggere la posta o fare piccoli documenti.

Il PC avrebbe le caratteristiche per consentire questo uso ma

  • Ci mette quindici minuti ad accendersi
  • Il vostro browser preferito comincia a dirvi che non si aggiornerà più su quella piattaforma
  • Per ogni operazione in disco comincia a lavorare come se non ci fosse un domani

Tanto che avete più volte pensato di portare il vostro PC alla raccolta differenziata … Continua la lettura di “Workshop: installare Ubuntu sul proprio PC”

Una finestra sulla cultura del popolo Kurdo

serateDelleCulture
Venerdì 4 marzo ore 20:15 – presso Casa Umanista, via L. Martini 4 – Torino
(vicino Palazzo Nuovo)

Una serata che ci farà conoscere piu da vicino i curdi, un “popolo senza Stato”, uno dei gruppi etnici più perseguitati che vanta una storia millenaria. Ugur Bilkay, curdo e obiettore di coscienza in Turchia, e Valeria Papotto, studiosa di curdi e di Turchia, ci introdurranno alla ricca cultura di questo popolo. Il Kurdistan, culla della civilta, situato nella lunga striscia al confine tra Turchia, Iran, Iraq e Siria, e una nazione spartita territorialmente tra questi Paesi. Tuttavia il suo popolo, culturalmente e linguisticamente molto variegato, vive e lotta ancora per la sua stessa esistenza e guarda al futuro mantenendo salde le radici con le proprie tradizioni.

All’inizio della serata potremo assaggiare:
– Kisir ( insalata di bulgur con pomodori, cipolla, insalata verde e prezzemolo )
– Sarma ( involtini di riso con carne macinata in foglia di vite )
– Dolce: – Sekerpare (dolcetti alle mandorle e sciroppo)