Liberi dal debito, liberi di scegliere: conosciamo davvero tutti gli strumenti che lo Stato mette a disposizione dei cittadini?

Non vi è mai capitato di trovarvi in difficoltà davanti alle procedure per l’attivazione dello SPID o nella pianificazione di un bilancio personale o familiare, oppure di non comprendere i dettagli di una bolletta dell’energia elettrica o di un conto corrente? La tecnologia avanza rapidamente e, purtroppo, non sempre si riesce a stare al passo con i tempi o a districarsi nel mondo della burocrazia.

Ma da qualche settimana a rotazione nelle periferie di Torino è presente uno sportello Mobile del risparmio e dello SPID che aiuta gratuitamente tutti i cittadini a muoversi agevolmente in questo mondo.

Continua la lettura di “Liberi dal debito, liberi di scegliere: conosciamo davvero tutti gli strumenti che lo Stato mette a disposizione dei cittadini?”

Sabato 24 aprile in piazza Carignano: investiamo nella salute non nelle armi!

Appuntamento sabato 24 aprile 2021 alle ore 1800

Un piccolo grande gesto

Sabato 24 Aprile, nel rispetto delle norme anti covid,  andremo in piazza e disegneremo tanti cuori con un gessetto per terra per ricordare i morti nella nostra città. Bastano poche persone per cominciare, poi altri seguiranno l’esempio. Con amore ricorderemo i nostri cari e esprimeremo il nostro cordoglio alle persone colpite dal lutto. Chiederemo al nostro governo di ridurre drasticamente la spesa militare e di investire nella spesa sanitaria i soldi destinati alle armi. Nel futuro c’è salute e pace, non armi e guerra!

Continua la lettura di “Sabato 24 aprile in piazza Carignano: investiamo nella salute non nelle armi!”

Le attività del 2020 ed i progetti per il 2021

Care/i amiche/amici,

ricevete un saluto e un grande abbraccio, con la speranza che stiate tutte/i bene.

Il 2021 si presenta un anno difficile a causa dell’emergenza sanitaria, al pari dell’anno passato.

Ora siamo più preparati e abbiamo imparato a gestire le attività in modo diverso. In questo documento troverete una panoramica di tutto ciò che abbiamo realizzato e che stiamo continuando a portare avanti, cercando di ritagliare spazi di socialità virtuale o in presenza quando possibile.

Facciamo appello alla vostra generosità per consentirci di mantenere in vita la nostra sede, la Casa Umanista in Lungodora Firenze 31, che è fondamentale nel nostro modo di intendere l’attività ed è, e soprattutto può diventare, un presidio di nonviolenza e non discriminazione sul territorio.

Potete sostenerci con un contributo detraibile mediante bonifico all’Associazione Orizzonti in libertà OdV e/o destinare il 5 per mille.

Tutti i nostri sostenitori saranno i primi ad essere informati sui corsi che potranno seguire con noi, sulle iniziative, e potranno ricevere i manufatti preparati dai nostri volontari.

Potete iscrivervi alla newsletter, trovare informazioni più dettagliate su www.casaumanista.org o potete contattarci a info@casaumanista.org.

Grazie del vostro sostegno!

[pdf-embedder url=”https://www.casaumanista.org/wp-content/uploads/2021/04/relazioneAttivita2020-2021.pdf” title=”relazioneAttività2020-2021″]

Orizzonti in libertà odv: Relazione sulle attività svolte nell’anno 2020

La foto si riferisce ad una attività precedente all’inizio della pandemia da Covid-19

 

  • Casa Umanista. Continua la gestione della Casa Umanista. La Casa Umanista non è solo la sede legale e operativa dell’associazione, ma vuole essere il progetto di un luogo di incontro e confronto sui temi statutari, quali la nonviolenza attiva, la non discriminazione, il dialogo fra le culture, l’auto-organizzazione per la soluzione comune di problematiche sociali e, in generale, luogo per iniziative sociali di gruppi diversi purché in linea con le idee sopra elencate. Nelle intenzioni vuole essere un punto di riferimento per queste tematiche nel quartiere e nella città. Dal novembre 2019 siamo nel quartiere Aurora e avevamo pensato ad iniziative per conoscere le persone del quartiere ed inserirci attivamente nel territorio. Purtroppo siamo stati fermati dalla pandemia che ci ha costretto alla totale chiusura da marzo a inizio maggio e non ci ha permesso il suo utilizzo come luogo di aggregazione per tutto il resto dell’anno.

Continua la lettura di “Orizzonti in libertà odv: Relazione sulle attività svolte nell’anno 2020”

Lettera aperta per la ricerca di sostenitori in tempo di pandemia

Care/i amiche/amici,

ricevete tutti un saluto e un grande abbraccio, con la speranza che stiate tutti bene.

Anche noi, come tutti, ci troviamo ad affrontare un periodo di difficoltà dovuto all’emergenza sanitaria che ci ha costretto ad interrompere le nostre attività consuete per tutta la primavera e, dopo una piccola ripresa durante l’estate, ci obbliga nuovamente a uno stop.

Come sapete le nostre iniziative si basano sull’aggregazione, la socialità, l’incontro. La nostra sede, la Casa Umanista in Lungodora Firenze 31, che è fondamentale nel nostro modo di intendere l’attività, è allo stesso tempo la nostra preoccupazione in questo momento a causa delle spese di affitto, luce e riscaldamento che porta con sé. Di fatto sono le nostre uniche uscite, perché tutto ciò che facciamo è a titolo volontario e assolutamente gratuito.

Da un anno abbiamo, non senza sforzo anche economico, cambiato sede e, nonostante le chiusure forzate, siamo riusciti ad inserirci nel tessuto sociale del quartiere Aurora. Ci siamo aggregati al Coordinamento Aurora 2020 per l’emergenza Covid19 e abbiamo potuto, grazie alla nostra sede, dare una mano nella consegna dei pacchi alimentari alle famiglie. Abbiamo avuto la possibilità di vedere la vivacità delle realtà che popolano la zona e iniziare a progettare iniziative future insieme.

Con l’agenzia di stampa Pressenza, che ha nella Casa Umanista la sua redazione torinese, abbiamo iniziato un lavoro di contatto e comunicazione con gli abitanti attraverso delle video interviste, realizzate durante l’estate e durante la Festa dei vicini in settembre, unica iniziativa che si è potuta portare avanti in questo periodo, seppur con molte limitazioni.

Abbiamo di fronte mesi molto difficili, non sappiamo che cosa potremo fare, sicuramente non le attività aggregative che ci permettono anche, attraverso piccoli contributi, di sostenere le spese. Vogliamo resistere e non disperdere il lavoro fatto finora, ma non siamo certi di farcela.

Dobbiamo perciò ancora una volta chiedere il vostro aiuto, fare appello alla vostra generosità.

Stiamo attivando un programma di corsi e laboratori che potete trovare sul sito, a disposizione per soci e sostenitori. Si tratta sia di corsi per la realizzazione di siti web e altre competenze informatiche, sia di laboratori per conoscere meglio la realtà umanista e mettere a disposizione degli strumenti di analisi del mondo e di lavoro su se stessi che possono essere più che mai utili nel momento attuale.

Inoltre, in vista del Natale, stiamo realizzando dei “pensieri” con le nostre mani che, insieme ai libri umanisti, offriremo a tutti coloro che ci sosterranno, contando di poterci rivedere presto.

Potete sostenerci con un contributo detraibile mediante bonifico all’Associazione Orizzonti in libertà

Intestazione Conto Corrente : ASSOCIAZIONE ORIZZONTI IN LIBERTA’
Coordinate IBAN: IT39X0760101000001017243468
causale erogazione liberale per progetto Casa Umanista (dicitura obbligatoria per poterlo scaricare dalle tasse). Oppure con il
crowfounding.

Vi mandiamo un grande ringraziamento e un forte abbraccio.

Disponibili i corsi per soci, volontari e sostenitori

apprendimento

Sono stati definiti alcuni corsi per soci, volontari e sostenitori di Orizzonti in libertà e della Casa Umanista: l’obiettivo è quello di consentire ai partecipanti un supporto alle attività della Casa Umanista con sempre maggiore competenza ed abilità.

I corsi, tenuti dai soci, potranno svolgersi sia in presenza che via internet e saranno organizzati nei gruppi seguenti:

Informatica personale e web

Evoluzione personale

Per ulteriori informazioni info@casaumanista.org

Casa Umanista 3.0: si parte!

Cari amici,

come forse già saprete, entro  la fine di ottobre 2019, traslocheremo dalla sede attuale di via Martini, che in questi 15 anni è stata il centro di moltissime iniziative sociali e culturali di cui vi teniamo costantemente aggiornati.

Il trasloco ci permetterà di ottimizzare le energie, i progetti e gli interventi sul territorio.

Spostarsi in una nuova sede comporterà tuttavia un grande lavoro e la necessità di reperire maggiori risorse economiche. Come sapete siamo completamente autofinanziati e questo ci permette di essere liberi nel pensiero e nell’azione.

Per questa ragione stiamo chiedendo a tutti i nostri amici, a coloro che hanno avuto modo di conoscerci e di muoversi insieme a noi, di aiutarci in questa complessa operazione.

Abbiamo quindi pensato ad una serie di possibilità che possa consentire a tutti, in base alle proprie possibilità, di condividere  il progetto della “Casa Umanista 3.0”, costruendone un pezzo.

La Casa Umanista è sempre stata punto di incontro e di riferimento per tutti coloro che hanno a cuore la costruzione di un mondo migliore e continuerà ad esserlo grazie a voi!!!

Quali sono le opzioni?

  • Venire a riordinare, sistemare, ottimizzare, riorganizzare le cose depositate in Via Martini. Tutti i sabati pomeriggio dalle 15 in poi. Tutti i mercoledì pomeriggio dalle 1830 in poi. In altri momenti in base alla disponibilità dei volontari della Casa Umanista.
  • Venire a prendere gli oggetti che avete lasciato alla Casa Umanista e che non possiamo portarci nella nuova sede
  • Venire ad aiutarci nei giorni di trasloco con forti braccia e spirito robusto
  • Partecipare alla campagna di raccolta fondi
  • Partecipare ad una delle attività previste per i prossimi mesi, illustrate negli eventi della pagina Facebook della Casa Umanista

Cinquantenario del Movimento Umanista

Sabato 4 maggio 2019 – dalle ore 1530 alle 1830
presso la SALA POLI del Centro Studi Sereno Regis
via Garibaldi 13 Torino

E’ passato mezzo secolo dal 4 maggio 1969, giorno in cui Silo, fondatore del Movimento Umanista, tenne il suo primo discorso pubblico, a Punta de Vacas in Argentina.
In questi 50 anni il messaggio del Nuovo Umanesimo Universalista ha oltrepassato i confini geografici e culturali della sua origine, diffondendosi in tutto il mondo grazie all’azione del Movimento Umanista: nel resto del continente Americano,in Europa, Africa
ed Asia.

Si sono moltiplicate nel corso dei decenni le organizzazioni, le associazioni, i gruppi che, ispirati alle idee del Nuovo Umanesimo, stanno cercando di sviluppare una nuova cultura umana universale basata sulla centralità dell’essere umano, sull’uguaglianza di tutti gli
esseri umani, sulla libertà di idee e credenze, sul rifiuto della violenza e della discriminazione.

Per celebrare e festeggiare questa ricorrenza, i volontari delle organizzazioni umaniste organizzano in data 4 maggio 2019 presso i locali del centro studi Sereno Regis a Torino,
una giornata di incontri, letture, proiezioni e interventi, in simultanea con decine di altri luoghi nel mondo.

Un momento in cui attivisti e amici daranno vita alla celebrazione di cinquanta anni di attività internazionale e più di trenta anni nella città di Torino.
Un tributo di dedizione e abnegazione nei diversi campi dell’agire sociale, vissuti ed interpretati tramite un’azione volontaria inesauribile che, tra le altre cose, ha rappresentato e rappresenta tutt’ora un irrinunciabile contributo culturale alla nostra città.
In un momento storico in cui prevalgono violenza e oscurantismo, l’azione nonviolenta e volta al futuro degli Umanisti, non solo deve essere ricordata nel passato, ma deve continuare nel presente, per dare una direzione ed un senso ai giorni futuri.