ILLUMINIAMO IL FUTURO, FACCIAMO SCOPPIARE LA PACE!

6agosto2015_TO

6 AGOSTO 2015 – DALLE 20.00 ALLE 22.30  
ILLUMINIAMO IL FUTURO, FACCIAMO SCOPPIARE LA PACE!

Video, letture e meditazioni, per ricordare i 70 anni trascorsi dal massacro delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, per ribadire che la minaccia nucleare incombe ancora sull’umanità, per chiedere Stop a tutte le guerre.

ore 20:00 Proieizione del film documentario “Le Gru di Sadako” – Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13
ore 21:00 Passeggiata della pace da via Garibaldi a piazza Carignano
ore 21:30 Simbolo della pace, letture e meditazione in piazza Carignano

L’unico modo rispettoso e adeguato per ricordare le vittime delle guerre è opporsi alle guerre: solo abolendo le guerre, gli eserciti e le armi, l’umanità potrà progredire verso un mondo con maggior giustizia, libertà e solidarietà; solo scegliendo la nonviolenza come metodologia di azione si rispettano e si promuovono la vita e la dignità umana, si difendono e si realizzano i diritti umani.
Per questo chiediamo:
– il disarmo nucleare a livello mondiale
– il ritiro delle truppe di invasione dai territori occupati
– la riduzione progressiva e proporzionale delle armi convenzionali
– la firma di trattati di non aggressione tra Paesi
– la rinuncia dei governi a utilizzare le guerre come metodo di risoluzione dei conflitti.

La serata è organizzata da: Il Messaggio di Silo, Convergenza delle Culture, La Comunità per lo Sviluppo Umano, Partito Umanista, Freedom Forever, Help to Change, Orizzonti in libertà, MIR-Movimento nonviolento e Centro Studi Sereno Regis

www.casaumanista.org
Info tel: 3356695959

Aiutaci nella diffusione dell’evento!

Evento Facebook : >>>

Volantino con il programma completo 6agosto2015completo

Volantino dell’evento in Piazza Carignano 6agostoA4

Sostieni la Casa Umanista!

La Casa Umanista è un luogo fisico, sede delle associazioni umaniste Orizzonti in libertà e degli organismi Convergenza delle Culture e Comunità per lo Sviluppo Umano, ma soprattutto vuole esserci e continuare a vivere come punto di riferimento e luogo di aggregazione e confronto degli umanisti e di tutti i nonviolenti a Torino.

Tante sono le iniziative fatte nella Casa e tante quelle che si sono organizzate a partire dalla stessa:

  • Serate delle culture, per dare un punto di vista positivo sulle culture del mondo: abbiamo ospitato Siria, Algeria, Turchia e Armenia, Albania e Somalia. Molte altre sono in programma da settembre
  • Presentazione di libri umanisti e non. Ricordiamo, fra tutte, la serata con Pia Figueroa. Ultimo sarà il 26 giugno l’incontro con Karl Guillen. E varie presentazioni con la Neos Edizioni, per citarne una “Il maciste di Porta Palazzo” sull’immigrazione in Piemonte
  • Tanti corsi, cene, incontri
  • Feste stagionali
  • Riunioni di comitati, coordinamenti, associazioni e gruppi spontanei

Inoltre molte iniziative hanno preso avvio e sono state organizzate nella Casa Umanista:
il flash mob del 2 ottobre, la giornata di mobilitazione contro il TTIP del 18 aprile e la Festa dela Repubblica Multietnica del 2 giugno, per ricordarne alcune.

CI AIUTI A CONTINUARE TUTTO QUESTO?
Puoi fare un bonifico a Orizzonti in libertà CC postale numero 001017243468

Intestato a

ASSOCIAZIONE ORIZZONTI IN LIBERTA’ ODV,

IBAN: IT39X0760101000001017243468, causale sostegno Casa Umanista

oppure possiamo raccogliere il contributo in contanti.
Inoltre è possibile sostenere la Casa Umanista partecipando ai suoi eventi o aiutandoci ad organizzarne altri.

GRAZIE!!!

 

PENA DI MORTE E GIUSTIZIA NEGLI USA, PARLIAMONE CON UN PROTAGONISTA

Su youtube è disponibile la registrazione completa dell’incontro

Inoltre, presso la Casa Umanista sono acquistabili ancora copie de “Il tritacarne” ed “Il sangue d’altri“, i due libri in cui Karl Guillen racconta la sua esperienza.

Per informazioni: info@casaumanista.it oppure Giorgio 3356695959

“Pena di morte e giustizia negli Usa, parliamone con un protagonista” è il tema dell’incontro che si è tenuto venerdì 26 giugno alle ore 21 a Torino, presso la Casa Umanista in via Lorenzo Martini 4b.
Protagonista della serata sarà Karl Guillen, autore del libro-denuncia “Il tritacarne” ed ex detenuto americano.
Ha presentato la serata Giorgio Mancuso dell’associazione Help to Change onlus. Tra i relatori Davide Cerrato di Amnesty International, Maria Grazia Guaschino del Comitato Paul Rougeau.
Durante la serata l’attrice Alessandra Terni ha proposto letture tratte dai libri di Karl.

Karl_Torino_sito

Continua la lettura di “PENA DI MORTE E GIUSTIZIA NEGLI USA, PARLIAMONE CON UN PROTAGONISTA”

UN COLORE, TANTI COLORI – Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni

Sabato 23 maggio 2015 – ore 16-18

Il laboratorio userà come filo conduttore il colore per far riflettere i bambini su come creare un mondo migliore.

Obiettivi
– Valorizzare l’essere umano come singolo individuo.
– Invitare i bambini a mettersi nei panni dell’altro, a discutere con amabilità, a costruire usando il meglio di sé, anche se non sempre si è d’accordo con gli altri.

CASA UMANISTA – Via Lorenzo Martini 4b Torino (zona Palazzo Nuovo)
Info e iscrizioni: 335.1585554 – info@casaumanista.org

Inizia finalmente a suonare la chitarra

volantinoCorso di base di chitarra in 10 lezioni.
Il corso avrà un carattere progressivo e darà all’allievo le conoscenze pratiche e teoriche di base per suonare la chitarra.
Melodie, Accordi, Arpeggi, Ritmica, Canzoni.
Il corso incomincerà il 11 Giugno 2015.
Le lezioni si terranno

ogni giovedì dalle 19,30 alle 20,30 in
Via Martini 4/B Torino presso
la Casa Umanista.

Per informazioni e prenotazioni: Gen 340.58.21.614

Mercatino del baratto e del riuso – 3 maggio – Torino-Vanchiglia

Domenica 12 aprilevolantino baratto 2015

dalle 1030 alle 13

Casa Umanista

via Martini 4b – Torino

Le foto >>>

Scarica e diffondi la locandina >>>

Scarica e distribuisci il volantino >>> 

Porta gli oggetti che vuoi (libri, abiti, giochi, oggetti elettronici, elettrici e meccanici ecc..) da barattare durante il mercatino, purché funzionanti e in buone condizioni e quindi in grado di essere utilizzati.
Decideremo insieme un controvalore in crediti dell’oggetto con i quali si potranno prendere altri oggetti disponibili nel mercatino, anche in un momento successivo.

Durante la giornata si potrà assistere alla presentazione di progetti e prodotti di piccole realtà artigianali ed agricole presenti sul territorio…

Continua la lettura di “Mercatino del baratto e del riuso – 3 maggio – Torino-Vanchiglia”

FESTA STAGIONALE DI PRIMAVERA

INCONTRO APERTO A TUTTI

Sabato 28 marzo 2015 
Casa Umanista – via Martini, 4b – Torino

Ore 19.00 – Inizio e Apericena condivisa (ognuno porta qualcosa)
Ore 19.45 – Benvenuto ed introduzione
Ore 20.00 – Proiezione dell’intervista di Zuckerbrot a Silo
Ore 21.00 – Letture sulla primavera e la rinascita
Ore 21.30- Cerimonia di Benessere e di Richiesta

 

Corso introduttivo a Javascript e JQuery

La tecnologia alla base delle interfacce utente per il web 2.0
logo-corsoCon l’avvento del web 2.0 i siti hanno smesso di essere un semplice insieme di documenti per diventare degli strumenti interattivi con tanto di animazioni ed interfaccia utente.

Sempre più spesso oltre che di qualità dei contenuti, che rimane il principale strumento per il SEO ed il web marketing sui social network, si parla di esperienza dell’untente (user experience o IX) in riferimento all’usabilità di un sito, alla sua interfaccia utente, alla sua fruibilità.

Per realizzare una user experience dinamica ed accattivante occorre operare al livello di browser (lato client) ed il modo più utilizzato ed universale è, al momento, l’uso di programmi scritti in JavaScript.

Il Javascript presenta degli indubbi vantaggi rispetto alle tecnologie IX usate in precedenza, ad esempio FLASH: è disponibile per qualsiasi piattaforma, consente interazione complesse con l’utente, non richiede costosi strumenti di sviluppo.

Unito alla libreria oper source JQuery consente lo sviluppo di interfacce multipiattaforma e con una gestione unificata degli eventi.
In quest’ottica è pensato questo corso, ideale completamento ed ampliamento dei corso introduttivi al php ed all’HTML.

Per informazioni ed iscrizioni: Giorgio Mancuso – info@casaumanista.org – Tel: 3356695959

Continua la lettura di “Corso introduttivo a Javascript e JQuery”

Cena a sostegno della Casa Umanista

Cena a sostegno della Casa Umanista di Torino con le sue numerose iniziative sulla nonviolenza attiva.

SABATO 21 FEBBRAIO 2015 ore 20,30

Il menù prevede
– antipasto con torta girasole e salsine
– pasta all’ortolana gratinata al forno
– sformato di broccoli e contorno di patate al forno
– dolci vari sfiziosi

Per prenotazioni: info@casaumanista.org

cena4 cena1 cena2 cena3