
960
Casa Umanista di Torino
Casa Umanista - Lungo Dora Firenze, 31 - Torino
[Casa Umanista] Newletter marzo 2025 -
[Casa Umanista] Newletter marzo 2025
mailchi.mp
Approfondiremo le tematiche trattate nel libro “Giornalismo nonviolento” per acquisire basi, princìpi e strumenti per una comunicazione nonviolenta, veritiera e con una prospettiva di speranza. L...
DI IDEE NE ABBIAMO?
Prossimo progetto- uncinetto.. il PORTACELLULARE !
A CASALAB , laboratorio di creatività e riuso! Tutti i martedì dalle h. 18.15 alle h. 19.45 in Lungo Dora Firenze,31 alla Casa Umanista, progetto di Orizzonti in libertà ODV .
SABATO 29 MARZO
ORE 15,30
Lungo Dora Firenze, 31
LABORATORIO DI GIORNALISMO NONVIOLENTO![]()
Approfondiremo le tematiche trattate nel libro “Giornalismo nonviolento” per acquisire basi, princìpi e strumenti per una comunicazione nonviolenta, veritiera e con una prospettiva di speranza.
Lavoreremo su casi pratici legati all’attualità.![]()
Il possibile sbocco del laboratorio è la creazione di una redazione torinese di Pressenza.![]()
Pressenza è l’agenzia di stampa internazionale per la pace e la nonviolenza che si avvale esclusivamente del lavoro e della collaborazione di volontari che hanno esperienza nei campi della comunicazione, dell’attivismo sociale, della cultura e della scienza.![]()
Il laboratorio è gratuito.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a
info@casaumanista.org![]()
#nonviolenza #attivismo #pace #volontariato
@pressenza_italia
Questo libro vuole mostrare gli sforzi collettivi di professionisti, attivisti e volontari che propongono un approccio nonviolento alla comunicazione.![]()
L’intento è quello di fornire a coloro che lo ritengono utile le basi, i principi, gli strumenti e i suggerimenti che costituiscono una base solida, ma allo stesso tempo aperta e creativa, per un giornalismo veritiero e con una prospettiva di speranza.![]()
La concezione di un giornalismo presumibilmente oggettivo è stata superata dalla certezza che le opinioni di coloro che partecipano al circuito della comunicazione sono rilevanti e hanno un’influenza decisiva sul modo in cui gli eventi vengono raccontati e interpretati, e sul modo di interagire con essi. Per questo le autrici e gli autori, impegnati da decenni nello sforzo di umanizzare il mondo, spiegano con totale onestà intellettuale la lente attraverso la quale traducono ciò che percepiscono in termini di informazione.![]()
Lungi dal proporre una visione ingenua, il giornalismo nonviolento assume la critica e la denuncia dei fattori che generano dolore e sofferenza nei gruppi umani, offrendo allo stesso tempo la possibilità di includere nella narrazione giornalistica ciò che apre nuove strade verso il futuro in ogni situazione.![]()
A cosa pensiamo quando scriviamo queste pagine? Soprattutto agli spazi di formazione per le nuove generazioni di divulgatori e giornalisti. Ci rendiamo conto che questo libro può essere utile nelle aule universitarie, nelle redazioni giornalistiche, ma anche agli attivisti di collettivi sociali, movimenti e organizzazioni i cui programmi, improntati alla trasformazione sociale nonviolenta, possono trovare nel testo strumenti per la loro diffusione.![]()
In ogni caso, come ogni opera umana, questa proposta migliorerà e si perfezionerà nella misura in cui sarà toccata dalla magia dell’interazione critica e dell’azione risoluta, quella che trasforma non solo il mondo circostante, ma anche chi la mette in atto.![]()
#nonviolenza #trasformazionesociale #nuovoumanesimo #attivismo #volontariato
@pressenza_italia @multimage_editrice
FACCIAMO PENDANT? 😉 Abbiamo completato anche il cappello!
Vieni a trovarci... Abbiamo in mente tanti progetti da creare insieme!
CASALAB è in Lungo Dora Firenze,31 tutti i martedì dalle h. 18.15 alle h. 19.45 .![]()
#casaumanistatorino #riciclocreativo #lesorpresediaurora #tempolibero #handmade #uncinetto #perline #pendant #fioridicarta #knitcafè